Email
prenota@museosetacomo.com
Website
https://www.museosetacomo.com/
Nelle sale di questo Museo, davvero grande e molto ben curato, si può comprendere l’intero processo di lavorazione delle famose sete comasche, dall’allevamento del baco alla tintura del tessuto e finissaggio.
Il dettaglio che più ci ha colpito è l’utilizzo del sistema a schede perforate, lo stesso identico principio che, cento anni dopo, ha utilizzato Thomas Watson (fondatore e Presidente della IBM Corporation) per elaborare le prime macchine meccanografiche. Così come le enormi macchine per la torcitura mosse da sistemi a propulsione idraulica e ingranaggi che molto ricordano le invenzioni di Leonardo da Vinci.
Pensate che, agli inizi, la produzione era così sofisticata e laboriosa che in una giornata di lavoro un operaio produceva solo quattro centimetri di tessuto!
Il Museo è dotato di audioguide in italiano, inglese e francese ed è possibile richiedere anche una visita guidata in lingua.


